Il brevetto

FixOs

FixOs nasce  per la movimentazione ed il serraggio di viti su parti protesiche e implantari, nonché per l’avvitamento degli Impianti stessi. Lo scopo del brevetto FixOs è quello di offrire all’utilizzatore la garanzia di poter serrare una certa vite ad un torque desiderato, eliminando il rischio di avvitamento a Torque eccessivi o insufficienti.

FixOs è un utensile che si connette tra la vite da serrare ed una qualsiasi chiave o strumento di avvitamento. Ad un certo punto, in fase di serraggio, FixOs si SPEZZA, laddove è stato volutamente creato un punto di rottura ad un torque prestabilito. Ad ogni inserto corrisponde una rottura ad un determinato torque (Ncm), che generalmente è quello suggerito dalla casa produttrice delle viti stesse. FixOs svolge una funzione di sicurezza in tutti quei casi dove c’è la necessità di applicare un torque controllato durante l’avvitamento.

Lo stato dell'arte ad oggi

Ogni vite deve essere serrata ad un TORQUE ben definito, per evitarne l’allentamento o lo snervamento. Le chiavi dinamometriche abitualmente utilizzate nel settore medicale possono generare insicurezza nell’utilizzo, poiché i componenti che determinano la regolazione del torque sono sottoposti ad un ciclo di sterilizzazione (134° + vapore) dopo ogni utilizzo, processo che può modificare e vanificare la pre-taratura eseguita.

Funzionamento, qualità e sicurezza

FixOs offre all’utilizzatore la possibilità di certificare il proprio lavoro. Consci dei rischi che si possono incontrare in alcuni settori, particolarmente in quello medicale, abbiamo unito  alla qualità del lavoro anche la sicurezza per il paziente. Le due parti dell’inserto, una volta che si sono spezzate, restano comunque unite grazie ad una guaina in silicone che ricopre il punto di rottura e che svolge la funzione di  eliminare ogni rischio di caduta dell’inserto nella cavità boccale. La guaina “di tenuta” è anche uno strumento di identificazione. Essa presenta, infatti, diverse colorazioni in base al carico di rottura, come esemplificato nella tabella di seguito:

Descrizione
Colore guaina
FixOs 32 Ncm 350-125
Blu
FixOs 50 Ncm 350-245
Giallo
Descrizione
Colore guaina
FixOs 65 Ncm 350-245
Verde
FixOs 80 Ncm 350-245
Rosso

In odontoiatria

Uno dei  problemi che si ripete frequentemente durante le fasi chirurgiche e protesiche è proprio il controllo sulla forza di avvitamento di tutti i dispositivi. Si potrà scegliere un FixOs con rottura a 50Ncm, per esempio, se si vuole inserire un impianto ed essere sicuri di non comprimere troppo il tessuto osseo, che potrebbe determinare una necrosi delle cellule.

Si potrà scegliere un FixOs con rottura a 32Ncm se si vuole avvitare una protesi sopra ad un impianto.

Descrizione dell'invenzione FixOs

FixOs è realizzato in acciaio. Alle estremità ci sono due connessioni quadrate, esagonali o di altra forma geometrica per permettere l’aggancio da una parte “A” ad una sistema di movimentazione, e da una parte “B” alla vite da serrare.  Sul corpo centrale “C” si trova il punto di Rottura “D”, cuore dell’inserto. Il silicone di vari colori  “E”, svolge due funzioni: la prima è quella di tenere unito FixOs dopo l’avvenuta rottura,  la seconda è quella di identificare il tipo di Torque che si vuole utilizzare.

Materiale connettore: Acciaio | Materiale o-ring: Silicone | Materiale guaina: Silicone

Codice
Descrizione
Colore guaina
FX32350125
Connessione FixOs 32 Ncm 350-125
Blu
FX50350245
Connessione FixOs 50 Ncm 350-245
Giallo
FX65350245
Connessione FixOs 65 Ncm 350-245
Verde
FX80350245
Connessione FixOs 80 Ncm 350-245
Rosso

Le nostre certificazioni

Modus è un’azienda con sistema di gestione della qualità ICIM 13485 i cui standard qualitativi sono sottoposti a rigidi controlli da parte dell’Ente Certificatore. CE Notify body 0425. Iter di certificazione FDA in corso.